Skip to content

Tempo per noi, per ricominciare

Progetto di aiuto a seguito dell'emergenza

A seguito della situazione d'emergenza causata dall'alluvione è stato chiaro che le famiglie avessero bisogno di un luogo dove stare sereni e sapere i propri figli al sicuro.

Per questo è nato il progetto “Tempo per noi, per ricominciare”: incontri pomeridiani per i nostri ragazzi con educatori ed insegnanti che hanno frequentato il corso “Così uguali, così diversi” e che si sono resi disponibili ad aiutarci.

Tutto questo è inoltre stato possibile grazie al supporto di molti amici, tra cui PizzAUT che sta sostenendo, a distanza, questa importante iniziativa.

 
“Quello che è successo a Faenza e in Romagna lo scorso 16 maggio lo sapete già, un’alluvione che ha messo in ginocchio territorio ed abitanti. Io e la mia famiglia siamo tra i fortunati che non hanno subito danni. Delle famiglie della nostra Associazione ne sono rimaste coinvolte 5, tra chi ha perso tutto e chi è rimasto bloccato per giorni a causa di frane e strade interrotte.” – riferisce durante un'intervista Cesare Missiroli, Presidente dell'Associazione.
 
Il progetto è nato per intrattenere i ragazzi delle nostre famiglie mentre i genitori erano impegnati a spalare in casa propria, ad aiutare un vicino o un famigliare, e passare del tempo con loro visto che scuole, centri diurni e attività sportive erano tutte chiuse. 
La collaborazione di personale qualificato è stata fondamentale per questo progetto, hanno risposto al nostro appello 18 tra educatori ed insegnanti di sostegno che si sono alternati con circa 12 bambini e ragazzi di età compresa tra 4 e 22 anni.
 
“Parlando di offerte di aiuto, ne sono arrivate tantissime anche a noi, prima di tutte quella di Nico Acampora, fondatore di PizzAut che si è inventato la pizza “RICOSTRUZIONE” per aiutarci a sostenere e proseguire il nostro progetto. Ha avuto un'idea fantastica e ne sono stato molto lusingato ed entusiasta… pensate: ragazzi con autismo che aiutano con il loro lavoro altri ragazzi con autismo. Che spettacolo!” – Continua Cesare nell'intervista.
 
L'obiettivo ora è proseguire e migliorare il nostro progetto estendendolo al periodo estivo, quando le scuole finiranno e i centri estivi non riusciranno a gestire tutte le richieste delle nostre famiglie.
 

 

Grazie per il supporto a:

  • PizzAUT Monza
  • Associazione Volontari Pro Handicappati di Finale Emilia (Mo)
  • Pantarei servizi educativi (Re)
  • Associazione Orma di Roma
  • Farmacia di Imola
  • Danone Company
  • REEF S.PA. di Bologna
  • Marco Sartori della Trattoria del Grillo della provincia di Parma
  • Associazione “Tutti Insieme con Gioia” di Marano Modena
  • Centro Riabilitativo “Lotopaca” di Carpi
  • Centro Fauna Selvatica “Pettirosso” di Modena
  • Dipendenti del Municipio 7 di Milano
  • Classe e maestre 3D G Rodari – Seregno MB
  • Molti Privati cittadini da tutta Italia
  •  
  • Faenza, 1 Agosto 2023                         Attualmente raccolti: 16.845€
                •         Spesi: 1.700€

Grazie a questo prezioso supporto è nato un sostegno alle famiglie nel periodo estivo: